La radioprotezione ha come oggetto la protezione dell’uomo e dell’ambiente dagli effetti nocivi delle radiazioni. Negli ambienti di lavoro il rischio da radiazioni può essere determinato dalla presenza di attrezzature con sorgenti radioattive o dalla presenza del GAS RADON.
Per questi motivi Framinia HSE può supportare le aziende assumendo l’incarico di Esperto di Radioprotezione di II Grado e di Medico Autorizzato.
Le attività svolte riguardano:
- Verifiche radioprotezionistiche su sorgenti radiogene
- Monitoraggio Gas Radon con sistemi attivi e passivi sia in ambiente di lavoro che in civili abitazioni
Il rischio di danni dovuti a radiazioni ionizzanti deve essere il più basso possibile. A questo scopo le norme sulla radioprotezione prevedono tre principi generali:
- ottimizzazione
- giustificazione
- limitazione della dose
Le dosi di radiazione cui sono esposte le persone nell’ambito di un’attività giustificata non devono superare determinati limiti, gli stessi sono diversi per la popolazione comune (1mSV all’anno) e per le persone esposte a radiazioni per motivi professionali (20mSV all’anno).