FIT TEST per l’Utilizzo di Maschere Protettive e Respiratori: Perché è Essenziale?

Obbligo Normativo: Cosa Dice la Legge?

La Legge 215/2021 che modifica il D.Lgs. 81/08, impone alle aziende di eseguire prove di adattamento (Fit Test) per i respiratori e le maschere facciali a tenuta, in conformità alla norma UNI 11719:2018. Questo test è indispensabile per verificare il corretto livello di protezione dei dispositivi indossati dai lavoratori, garantendo la loro sicurezza in ambienti a rischio.

L’Importanza del Fit Test

L’efficacia degli APVR (Apparecchi di Protezione delle Vie Respiratorie) non dipende solo dalla scelta del dispositivo giusto, ma anche dalla sua aderenza al volto. Un respiratore che non aderisce correttamente può permettere l’ingresso di contaminanti, compromettendo la salute del lavoratore.
Ogni volto è unico per forma e dimensioni, mentre i dispositivi sono standardizzati. Il Fit Test verifica che il DPI scelto sia compatibile con la conformazione del viso di chi lo indossa, permettendo di selezionare il modello, la marca o la misura più adeguati.

Come Funziona il Fit Test?

Il Fit Test è una procedura che verifica la tenuta del dispositivo APVR sul viso del lavoratore, tenendo conto di:
• Forma e dimensione del viso
• Presenza di barba, baffi o piercing
• Uso di occhiali o cicatrici facciali
• Modo di indossare il DPI
Per respiratori monouso e semimaschere, può essere utilizzato un Fit Test qualitativo, rapido e non invasivo, che dura meno di 15 minuti. Questo test si basa sul rilevamento di un agente di prova tramite il gusto.

Quando Eseguire il Fit Test?

Il Fit Test deve essere effettuato:

  1. Prima della selezione del respiratore.
  2. Su ogni lavoratore che utilizza dispositivi a tenuta facciale.
  3. Periodicamente, come indicato dalle linee guida nazionali o aziendali (almeno ogni 3 anni).
  4. In caso di cambiamenti significativi, come:
    • Perdita o aumento di peso
    • Interventi odontoiatrici importanti
    • Lesioni facciali gravi
    • Sostituzione del modello o della taglia del DPI

I Vantaggi del Fit Test

Eseguire un Fit Test offre molteplici benefici:

  1. Lavoratore: Garantisce la corretta tenuta del dispositivo, aumentando la sicurezza personale.
  2. Datore di Lavoro:
    • Rispetta gli obblighi normativi, evitando sanzioni.
    • Dimostra l’efficacia dei DPI selezionati.
    • Integra l’addestramento sull’uso degli APVR con una verifica documentata.
  3. Azienda: Rafforza la propria conformità normativa, migliorando la tutela dei lavoratori e la gestione della sicurezza.

Perché Scegliere Noi?

La nostra azienda offre servizi completi per l’esecuzione del Fit Test, garantendo:
• Procedure rapide e conformi alle normative.
• Report dettagliati per la documentazione aziendale.
• Formazione e consulenza su misura per il corretto utilizzo degli APVR.
Non lasciare nulla al caso! Assicura la massima protezione ai tuoi lavoratori e la conformità normativa alla tua azienda con il nostro supporto professionale.

Contattaci Ora
Se desideri maggiori informazioni o vuoi pianificare un Fit Test per la tua azienda, contattaci oggi stesso! Proteggere i tuoi lavoratori è il nostro obiettivo.

31 pensieri su “FIT TEST per l’Utilizzo di Maschere Protettive e Respiratori: Perché è Essenziale?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *