Antincendio ed emergenze

antinendio
Per la gestione delle emergenze le aziende devono adottare un insieme di misure da attuare in caso di primo soccorso, lotta antincendio, ed evacuazione dalla struttura dei lavoratori e visitatori in caso di pericolo grave e immediato.

Dal 4 ottobre 2022 è entrato in vigore in nuovo decreto gestione sicurezza antincendio – decreto GSA che riporta “criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio e in emergenza e caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e protezione antincendio ai sensi dell’art. 46 comma 3 lett. a punto 4 e lettera b del D.Lgs. 81/2008”, in particolare, il nuovo decreto GSA va ad abrogare alcuni articoli del DM 10 marzo 1998, che verrà poi definitivamente abrogato dal DM 3 settembre (mini-codice antincendio).

Il nuovo decreto apporta alcune novità per:

  • il piano di emergenza;
  • la formazione e l’informazione per gli addetti antincendio;
  • la gestione della sicurezza in caso di emergenza.

Per una corretta gestione delle emergenze è necessaria una preliminare:

  • Valutazione del Rischio Incendio
  • Elaborazione del piano di Gestione dell’Emergenza
  • Formazione degli addetti antincendio
  • Prove pratiche di spegnimento incendio
  • Formazione degli addetti primo soccorso

Framinia HSE è in grado di supportare le aziende anche nelle pratiche autorizzative Certificato di Prevenzione Incendi e per le attività a rischio incendio elevato siamo in grado di svolgere corsi di preparazione all’esame presso VV.F. per l’abilitazione al rischio antincendio elevato.